top of page
  • facebook-square

Un successo: l'Alternanza Scuola-Lavoro edizione 2014

Sabato 17 maggio 2014 di fronte ad un folto e interessato pubblico di operatori e cittadini sono stati  presentati i prodotti e gli esiti dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro realizzati dagli studenti dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico  “A. de Viti de Marco” di Valenzano.

L’Alternanza Scuola-Lavoro è  un percorso di formazione integrata in linea con lo scenario europeo che rafforza i legami delle scuole con il mondo del lavoro.

  

L’Alternanza Scuola-Lavoro è  un percorso di formazione integrata in linea con lo scenario europeo che rafforza i legami delle scuole con il mondo del lavoro.

Gli alunni del gruppo dell’Alternanza della IX e X edizione dell’Istituto di Valenzano seguiti dai tutor aziendali, Sig. Daniel Torkan e Dott. Alma Sinibaldi, e dai tutor scolastici, Proff. Angela Vulpis, Paola Ruggieri, Vito Paterno, Maria Rosaria Gioncada e Laura Cassio hanno illustrato i 6 siti web più significativi fra tutti quelli  realizzati:

 

Cantine Imperatore - Lingua: Italiano, presentato da Andrea Cataldi, classe IV SIA, IX annualità.

Turistico - LinguaItaliano, presentato da Ilenia Zambetta, classe IV SIA, IX annualità.

Sport Calcio -  Lingua: Italiano presentato da Alessio Giliberto, classe IV AFM, IX annualità. 

Musica - Lingua: Italiano, presentato da Giorgia Loconsole, classe III SIA, X annualità. Lingua:Inglese, presentato da Valeria Altomare, classe III RIM, X annualità. Lingua: Francese, presentato da Alessia Scamarcia, classe III RIM, X annualità.

Telefonia - Lingua: Italiano, presentato da Alessandro De Santis, classe III SIA, X annualità. Lingua: Inglese, presentato da Gabriele De  Leo, classe III RIM, X annualità.

 

E’ una nuova modalità di apprendimento che avvicina i giovani al mondo del lavoro, scopre talenti e inclinazioni e motiva allo studio. Il percorso attuato nell’istituto non è solo stage ma un progetto complesso e articolato, costituito da gruppi di alunni che lavorano in amministrazione presso le aziende e altri che con attività di report raccolgono le caratteristiche, i punti forti dell’attività commerciale e le esigenze per poter costruire un sito aziendale  rivolto ad un mercato italiano ed estero.

 

Inoltre Rosella Di Nanna ha illustrato la manifestazione "Be Wizard", evento internazionale sulle nuove tendenze dell'Information Technology in ambito web, tenutosi quest'anno a Rimini alla quale ha partecipato una selezione di studenti accompagnati dal Prof. Vito Paterno.

 

Le aziende coinvolte in queste attività sono: Torkan (Strumenti per la Comunicazione di Bari), ABAP (Ass. Biologi Ambientalisti Pugliesi di Bari), Acelia (az. produzione prodotti per celiaci di Adelfia), Cantine Imperatore (Azienda vinicola di Adelfia), Mitar (Az. di prodotti informatici di Triggiano), OPERA (Società di servizi alle imprese di Valenzano).

La coordinatrice del progetto prof. Paola Ruggieri ha evidenziato i punti salienti del percorso; gli alunni, dopo una selezione per merito, hanno partecipato, in terza e quarta classe, a 150 ore di stage nelle aziende partner, (300 tot.), lavorando alla costruzione di siti web avanzati e sul marketing territoriale.

 

I siti sono stati realizzati utilizzando la piattaforma web della WIX.COM, partner tecnologico che ha contribuito alla stesura di una manuale didattico per gli studenti e supportando le fasi di sviluppo del progetto.

 

I settori di intervento dei  percorsi sono:

  • Comunicazione e marketing IX edizione

  • Web-Marketing X edizione

Sono intervenuti alla manifestazione l’Ass.re alle politiche giovanili, dott.ssa Pamela Anelli, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale che ha ospitato la manifestazione, il Dirigente Scolastico prof. Antonio Aulenta,  Dirigenti, Docenti e alunni delle scuole medie:  “A. Capozzi”- Valenzano, “Manzoni-Lucarelli” Ceglie, “Giovanni XXIII”- Adelfia.

Moderatore della manifestazione è stata la dott.ssa Alma Sinibaldi, tutor aziendale (ABAP)  e ad illustrare il percorso il Sig. Daniel Torkan, tutor aziendale dell’omonima agenzia di comunicazione.

Hanno portato la loro testimonianza  sull’esperienza  con gli alunni: la Sig.a Rosanna Caponio, tutor aziendale di Acelia - Adelfia, la dott. Elena Siciliani, tutor aziendale di OPERA- Valenzano e la Sig.ra Francesca Pascazio della Confcommercio Bari-Bat.

Al termine il gruppo dell’alternanza ha presentato  per la  prossima annualità  una proposta  per realizzare siti-web a  scuole, aziende ed enti del territorio.

 

La manifestazione si è conclusa con un rinfresco offerto e preparato dai genitori del gruppo dell’Alternanza.

 

LINKS:

Redazionale: Il Quotidiano d'Italia

Servizio Fotografico in Real Time e pagina Facebook a cura di Erika Violante e Giuseppe Mele

 

Per eventuali manifestazioni d'interesse alla partecipazione come partner alle prossime edizioni di Alternanza Scuola Lavoro, rivolgersi alla segreteria dell'ITET de Viti de Marco - Valenzano.

Prof.ssa Angela Vulpis 

 

 

Please reload

bottom of page