top of page
  • facebook-square

Il Progetto treno della memoria 2014

 

Per il terzo anno un gruppo di cinque alunni delle quinte classi partecipano al Progetto “ Il treno della memoria”. E’ un’iniziativa dell’associazione culturale “Terra del fuoco Mediterranea” con sede a Lecce sostenuta dall’Assessorato alle Politiche Giovanili e alla  Cittadinanza Sociale della Regione Puglia rivolto agli studenti  delle scuole superiori della Puglia.

Il progetto prevede: incontri preparatori, un viaggio nei luoghi della storia e della memoria e incontri di restituzione.  Il momento  più intenso ed importante del progetto è il viaggio a Cracovia e le visite guidate all’ex ghetto ebraico e ai campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz-Birkenau alla scoperta delle storie delle persone che hanno vissuto questa triste pagina della seconda guerra mondiale. La partenza è prevista per il 12 Febbraio 2014, il rientro il 18 Febbraio 2014.

 

Sin dall'inizio sapevamo che “Il treno della memoria” non sarebbe stata un'esperienza semplice, che avremmo dovuto affrontare un turbinio di emozioni, che avrebbe portato ad un cambiamento radicale dentro ognuno di noi.

È stato un viaggio intimo di riscoperta personale del proprio io: paure, angosce, dubbi. Si dice che quando si ritorna da un viaggio si torna cambiati, diversi, ma quale viaggio migliore di questo può davvero cambiarci?

Nonostante le difficoltà, gli ostacoli, gli ostelli disagiati, il viaggio infinito possiamo dire che NE È VALSA LA PENA!

Forse adesso ancora non possiamo dirlo esattamente ma le emozioni che abbiamo provato in quei posti ci hanno reso persone consapevoli e non vediamo l'ora di raccontare le nostre esperienze e sensazioni alle nostre famiglia, ai compagni di classe, all'intero istituto e alle nostre città.

Sappiamo che tante saranno le occasioni per cercare di iniziare a cambiare il mondo partendo dal nostro piccolo.

Il punto di partenza sarà proprio raccontare il nostro viaggio, uno di quei pochi che davvero cambia la vita, la tua persona e i tuoi valori.

 

Professoressa: Maria Rosaria Gioncada

Gli alunni: Alessio Fortuna, Annalisa Pastore, Luca Vitucci, Ilaria Colagrande, Nicolas Zuccalà.

bottom of page