Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Statale

EDUCAZIONE ALLA SALUTE E ALLA SOLIDARIETÀ
La scuola rappresenta il punto di riferimento degli studenti e delle famiglie per la crescita formativa e culturale degli adolescenti. E’ il luogo che prepara i giovani ad affrontare la vita. Di fondamentale importanza è, quindi, fornire le basi per iniziare a programmare le abitudini di vita nell’ottica della conoscenza e del rispetto del proprio corpo, della prevenzione delle malattie e dell’abitudine alla solidarietà .
Temi trattati
-
Prevenzione delle dipendenze: dalle sostanze e dalle cose
-
Prevenzione dei tumori
-
Educazione ad una sana alimentazione e ad un corretto stile di vita
-
Educazione alla sessualitÃ
-
Prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse
-
Donazione del sangue.
-
Donazione degli organi
-
La corretta postura per il corretto uso del proprio corpo durante le attività quotidiane. Elementi di ergonomia
Risorse umane
-
Psicologa e Sociologa del Progetto Il Canta Storie
-
Medici volontari del Progetto Martina – LIONS
-
Medici volontari della LILT
-
Psicologa
-
Fisioterapisti della Cooperativa Sphera/Terapica – Centro di Riabilitazione – Casamassima (BA)
-
Medici dell’AIDO
-
Volontari della FIDAS
-
Volontari della Caritas Diocesana, Mensa San Giacomo Bari
Attività :
Incontri dibattito, osservazione posturale finalizzata all’individuazione di patologie della colonna vertebrale, raccolta alimentare per la mensa S. Giacomo della Caritas diocesana di Bari, Donazione del sangue.
Antonio de Viti de Marco - Valenzano

codice meccanografico dell'Istituto: BATD21001E
Sede di Valenzano (Ba) P.za G. Cesare 1 (Lamie, S. Lorenzo) tel/fax 080.467.4252 Mail: devitidemarcovale@gmail.com
La scuola per la comunitÃ